Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera: il Giardino dell’Iris riapre le sue porte dal 25 aprile al 20 maggio, in occasione della spettacolare fioritura di questo fiore simbolo di Firenze.
A pochi passi dal celebre Piazzale Michelangelo, uno dei punti panoramici più suggestivi di Firenze, si trova il Giardino dell’Iris, un luogo speciale dedicato al fiore simbolo della città.
Nato nel 1954 grazie alla passione delle Signore Flaminia Specht e Nita Stross Radicati, il giardino fu creato per ospitare il Concorso Internazionale dell’Iris – Premio Firenze, che ancora oggi attira ibridatori, botanici e appassionati da tutto il mondo. La scelta di Firenze come sede non è casuale: sul gonfalone della città campeggia un’iris rossa in campo bianco, spesso confusa con un giglio.
Grazie all’impegno dell’allora assessore Piero Bargellini, il Comune assegnò ai promotori un terreno sul lato est del piazzale, conosciuto come il “Podere dei Bastioni”. Nel 1957, sotto la guida dell’architetto Giuliano Zetti, il Giardino venne ufficialmente inaugurato.
Un giardino botanico da scoprire
Il Giardino dell’Iris si estende per circa due ettari e mezzo in un suggestivo oliveto con vista mozzafiato su Firenze. È attraversato da vialetti in pietra serena, scalette e piazzole che conducono i visitatori alla scoperta di una collezione straordinaria:
Iris barbate (alte, intermedie e nane)
Iris giapponesi, Louisiana e Sibirica
Specie spontanee e rare
Piante ornamentali di vario tipo
Nel 1967 è stato anche realizzato un laghetto, perfetto per accogliere le varietà acquatiche, come le Iris giapponesi e Louisiana.
Nel tempo, il Giardino si è arricchito grazie alle donazioni di coltivatori di tutto il mondo, incluso il prestigioso Presby Memorial Garden del New Jersey (USA), che ha contribuito con una collezione di Iris storiche.
📅 Quando: dal 25 aprile al 20 maggio
⏰ Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
🎟️ Ingresso gratuito
Non perdere l’occasione di scoprire questo angolo incantato fiorentino, perfetto per un pomeriggio tra colori, profumi e panorami unici.