Ogni primavera, Firenze apre le porte a uno degli eventi più attesi e affascinanti dell’anno: la Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA), ospitata nella suggestiva cornice della Fortezza da Basso. Dal 25 aprile al 1° maggio 2025, la città si trasforma in una vera e propria capitale della creatività, dove artigiani, designer e artisti provenienti da tutta Italia e dal mondo si incontrano per celebrare l’arte del “saper fare”.
🧵 Cos’è la MIDA
La Mostra Internazionale dell’Artigianato è una fiera storica, nata nel 1931, e oggi è un punto di riferimento per chi ama la manualità di qualità, la tradizione artigianale, ma anche la sperimentazione contemporanea. Qui l’artigianato si racconta in tutte le sue forme: dal legno alla ceramica, dai tessuti ai metalli, dal vetro al cuoio, fino al food & wine artigianale e al design d’autore.
🛍️ Cosa puoi trovare
Artigianato artistico italiano e internazionale: espositori selezionati propongono oggetti unici, fatti a mano, autentici e spesso introvabili altrove.
Aree tematiche: padiglioni dedicati all’arredo, alla moda, al benessere, alla casa, con spazi esperienziali e dimostrazioni dal vivo.
Giovani talenti e nuove tendenze: ampio spazio è dedicato ai maker, ai designer emergenti e alle start-up creative.
Eccellenze culinarie: stand gastronomici, degustazioni, specialità regionali e cucina da strada in versione gourmet.
Laboratori e attività per famiglie: workshop, dimostrazioni artigianali, attività interattive per adulti e bambini.
🌍 Un respiro internazionale
MIDA ospita ogni anno anche una nazione ospite d’onore, che porta a Firenze le sue tradizioni, i suoi colori e i suoi maestri artigiani. Un’occasione per scoprire culture e tecniche lontane, in un’atmosfera viva e multiculturale
Orari di apertura:
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 20:00
Area ristorazione all'aperto: dalle 10:00 alle 22:00 (ingresso libero dopo le 20:00).
Il 1° maggio la chiusura è anticipata alle 20:00
Biglietti:
Intero: €8,00
Ridotto: €6,00 (riservato a persone con disabilità e altre categorie specifiche)
Abbonamento 3 giorni: €14,00 (valido per un ingresso al giorno dal 28 al 30 aprile)
Ingresso gratuito: bambini fino a 12 anni accompagnati, accompagnatori di persone con disabilità e gruppi di almeno 10 persone